164 visite dal 09/05/2014
Sansone Pastore Tedesco maschio di circa 3 anni, taglia media
è uno dei cagnolini sfortunati che si trovano in perrera (le perreras sono i canili municipali spagnoli dove per legge si possono sopprimere gli animali dopo circa 10 giorni dal loro arrivo se non vengono adottati) ed a cui l'Associazione Una Zampa per la Spagna Onlus sta cercando disperatamente adozione in Italia allo scopo di salvare la loro vita.
Sansone... a testa bassa e con l’aria sconfitta. Non ha più niente da perdere, perché ha già perso tutto. L’affetto della sua mamma, la sua casa, le certezze che aveva, perfino la luce del sole. Da tutto a niente nel giro di un minuto, quello di aprire il box della perrera e mettercelo dentro. Il fatto che non si possano ribellare e difendere rende i più deboli qualcosa di simile a degli oggetti: uccisi, picchiati, maltrattati, sbattuti in gabbia gettando la chiave, messi in un forno…loro non potranno urlare a nessuno questa ingiustizia, subiscono tutto. Disarmati loro…e disarmati noi che li amiamo, e che a volte siamo troppo piccoli per combattere un’ingiustizia tanto grande.
Sansone è un meraviglioso pastore tedesco di 3 anni circa. La sua foto, in cui nemmeno alza lo sguardo perché stremato dal suo dispiacere, non gli rende la minima giustizia.
Sansone non è stato adottato e noi abbiamo tanti cani in pensione da essere al collasso. Questo significa che non ci sono molte speranze, se nessuno chiederà di lui l’epilogo della sua vita sarà quello che mai vorremmo e morirà con questo dolore nel cuore.
Di lui ci hanno fornito solo questo scatto e una sommaria descrizione…deve bastarci per compiere il miracolo di ridargli quello che pensa di aver perso per sempre: L’affetto di una mamma, una casa, le certezze…e la luce del sole… Sta solo a noi. Sansone tieni duro…perché, forse, non è ancora tutto perduto..
SANSONE CERCA URGENTEMENTE ADOZIONE IN TUTTO IL CENTRO E NORD ITALIA
ASSOCIAZIONE UNA ZAMPA PER LA SPAGNA ONLUS
Per ADOZIONI
Debora: 349 4424047
Per INFORMAZIONI
Claudia 328.7717027 (dopo le ore 18)
GRAZIE!
Vi assicuro che il cibo è il fattore più importante nella vita del vostro cane. Scegliere il cibo giusto è una cosa che dovete al vostro cane, ma non preoccupatevi, siamo qui per aiutarvi fino alla fine!
L’alimentazione sana ed equilibrata è fondamentale in ogni fase della vita del cane, ancor più quando è un cucciolo. Ecco la classifica delle migliori crocchette per cani cuccioli presenti nel mercato.
I Pastori Tedeschi devono seguire una dieta a base di prodotti di alta qualità ricchi di proteine, per supportare la massa muscolare, e di grassi, per mantenere alti i loro naturali livelli di energia. In questa guida troverete i migliori alimenti (secchi e umidi) per il vostro pastore tedesco.
Il seguente articolo vi fornirà tutte le informazioni necessarie per capire quali sono gli alimenti ritenuti realmente ipoallergenici e cosa rende tali questi alimenti, oltre a spiegare cosa sono le diete a base di proteine idrolizzate, quando è necessario seguirle, quali sono i migliori prodotti ipoallergenici presenti in commercio e quali sono i prodotti da evitare in quanto non sono realmente ipoallergenici (e ce ne sono veramente tantissimi).
Il glutine rimane un argomento scottante, e molti proprietari cercano cibi per cani senza glutine. Gli studi dimostrano che la maggior parte dei cani in realtà non è sensibile al glutine, ma alcuni lo sono sicuramente.
Molti cani soffrono di alcune malattie comuni alla propria razza, quindi è sempre bene essere informati al riguardo prima di adottare o comprare un cane. Sapere di queste condizioni è importante perché puoi sempre tenere d'occhio i primi sintomi o segni della malattia e cercare direttamente aiuto dal veterinario.
Qui sotto c'è una lista di problemi ereditari o acquisibili spesso riscontrati nei pastori tedeschi.
Se stai pensando di comprare o adottare un pastore tedesco, è importantissimo prima saperne il più possibile sulla razza. Un aspetto importante sono i fattori di salute ereditari e la longevità della specie, di cui parleremo più a fondo nel resto dell'articolo.
Il pastore tedesco, o alsaziano, è una delle razze più popolari e più riconosciute nel mondo. Il pastore tedesco ottenne il suo nuovo nome durante la prima guerra mondiale, quando ogni cosa riguardante la Germania era tabù.
In questo articolo vedremo quali sono le cose da tenere in considerazione durante l'addestramento del cucciolo di Pastore Tedesco, e altri trucchetti per ottenere il miglior risultato.
Il pastore tedesco, dapprima conosciuto come "alsaziano", è una razza di cane leale, intelligente e molto protettiva, ma è anche incredibilmente di bell'aspetto, piacevole e divertente da avere attorno. In quest'articolo introdurremo alcune informazioni riguardo la specie.
Se stai pensando di prenderne un pastore tedesco, in quest'articolo ti parleremo più in profondità dei suoi tratti caratteriali principali.
La bellissima cuccioletta in foto è Nilla, dal pelo focato; ha otto mesi (doc. anagrafe 01/11/22), futura taglia medio-contenuta, probabilmente sui 15/18 kg. Nilla è molto affettuosa, giocherellona ed è compatibile con i bambini. Si trova a Pavia (PV) in pensione e sin da subito è possibile andare a trovarla di persona per conoscerla direttamente; si cerca urgentemente una bella adozione. Verrà
Mi presento sono Bubu un dolce cagnolone nato intorno al 2019, presunta taglia medio/grande con un peso sui 30 kg. Sono in cerca della mia famiglia! La mia zampa posteriore probabilmente ha subito una brutta frattura a causa di un incidente e non essendo subito curata si è saldata in modo deforme, ma nonostante questo problema, grazie alla costante fisioterapia, corro e gioco in continuazione, la
Max è un bellissimo Pastore Tedesco adulto, nato il 1° aprile 2015, a pelo lungo, molto bisognoso di persone a cui legarsi e di spazi ampi in cui vivere. Risulta reattivo con altri cani/gatti/bambini, per cui NON è predisposto alla convivenza. È comunque molto bravo in passeggiata. Quando è stato preso in carico dava segnali di displasia, che gli provocano ancora dolori alla schiena. Ora da
Poor (ex Max) non se l’è passata bene fino a ora, ha sofferto non poco. È stato trascurato da chi avrebbe dovuto accudirlo come si deve: è stato per molto tempo in catena (anche sotto l’acqua), non è stato nutrito a dovere e qualche volta è stato pure bastonato infatti la volontaria che lo ha salvato e curato l’ha trovato con qualche ferita. Ora le escoriazioni e i lividi sono spariti e Poor sta
GAIA non è stata fortunata fino ad ora; nata nel 2010 probabilmente è stata abbandonata perché anziana... e chi l'ha abbandonata in strada non ha pensato che lei si sarebbe disperata ... tanto da andare incontro ad ogni persona che incontrava ... Ora però questa bella lupacchiotta molto docile è stata messa in salvo ed è in attesa di trovare una casa. Dalla Puglia l'abbiamo portata in pensione in
Cucciolo 4 mesi circa taglia mini con primo vaccino, libero da parassiti, sverminato, con microchip cerca casa.
Lord è un vero principino ed è nato l’1 giugno 2022 e, nonostante il suo doloroso abbandono in un canale vicino ad Oristano, dispensa coccole e bacini ai suoi simili e agli umani. Ora è in stallo da Pina, la volontaria che l’ha salvato; sarà una futura taglia medio-grande giacchè ora, a 4 mesi, pesa 14 kg. E’ buono con gli umani e con i suoi simili, dolcissimo ed affettuoso. E’ in buona salute
Muffin è nata ad agosto 2021 in canile a Potenza. Lui ed i suoi 6 fratellini sono stati salvati dalla parvovirosi e sono stati tutti adottati nel Nord Italia. E’ stato adottato a Torino quando aveva 3 mesi da una splendida famiglia che, purtroppo, non può più tenerlo per via di repentini cambiamenti di vita che, ahimè, di questi tempi sono sempre più frequenti. E’dolcissimo e molto affettuoso e ha
6anni tg piccola ,buono,giocherellone, va d accordo coi cani,vaccinato,sterilizzato,è senza coda(probabilmente gliela avranno tagliata da cucciolo). Si trova in prov di Torino Per favore è rimasto solo aiutiamolo a trovare casa, Cell 338 1782402
Buongiorno, regalo un cucciolo di Pitbull terrier maschio nato il 15 aprile 2022 che sta cercando una casa. ha il pelo nero, taglia media. é un cane molto dolce, gli piace giocare e non abbaia praticamente mai. é registrato all'anagrafe degli animali del Piemonte ed è provvisto di microchip e libretto di vaccinazione. ha già effettuato il primo vaccino. purtroppo non possiamo tenerlo, lo regaliamo