221 visite dal 17/03/2022
Cerco una casa per cinque cuccioli che hanno appena compiuto due mesi. Il padre è un pastore tedesco con pedigree mentre la madre è un incrocio tra un pastore tedesco e un pastore maremmano. Sono 4 maschi e 1 femmina, tutti dal mantello focato con alcune piccole macchie bianche sulle zampe. Non chiediamo alcun compenso in cambio, ma cerchiamo solo qualcuno che ama gli animali e che possa prendersene cura. Non sono dotati di alcuna vaccinazione o microchip, motivo per il quale cerchiamo qualcuno nei dintorni della provincia di Matera, visto che non è possibile trasportare cani senza alcun microchip.
Vi assicuro che il cibo è il fattore più importante nella vita del vostro cane. Scegliere il cibo giusto è una cosa che dovete al vostro cane, ma non preoccupatevi, siamo qui per aiutarvi fino alla fine!
L’alimentazione sana ed equilibrata è fondamentale in ogni fase della vita del cane, ancor più quando è un cucciolo. Ecco la classifica delle migliori crocchette per cani cuccioli presenti nel mercato.
I Pastori Tedeschi devono seguire una dieta a base di prodotti di alta qualità ricchi di proteine, per supportare la massa muscolare, e di grassi, per mantenere alti i loro naturali livelli di energia. In questa guida troverete i migliori alimenti (secchi e umidi) per il vostro pastore tedesco.
Il seguente articolo vi fornirà tutte le informazioni necessarie per capire quali sono gli alimenti ritenuti realmente ipoallergenici e cosa rende tali questi alimenti, oltre a spiegare cosa sono le diete a base di proteine idrolizzate, quando è necessario seguirle, quali sono i migliori prodotti ipoallergenici presenti in commercio e quali sono i prodotti da evitare in quanto non sono realmente ipoallergenici (e ce ne sono veramente tantissimi).
Il glutine rimane un argomento scottante, e molti proprietari cercano cibi per cani senza glutine. Gli studi dimostrano che la maggior parte dei cani in realtà non è sensibile al glutine, ma alcuni lo sono sicuramente.
Molti cani soffrono di alcune malattie comuni alla propria razza, quindi è sempre bene essere informati al riguardo prima di adottare o comprare un cane. Sapere di queste condizioni è importante perché puoi sempre tenere d'occhio i primi sintomi o segni della malattia e cercare direttamente aiuto dal veterinario.
Qui sotto c'è una lista di problemi ereditari o acquisibili spesso riscontrati nei pastori tedeschi.
Se stai pensando di comprare o adottare un pastore tedesco, è importantissimo prima saperne il più possibile sulla razza. Un aspetto importante sono i fattori di salute ereditari e la longevità della specie, di cui parleremo più a fondo nel resto dell'articolo.
Il pastore tedesco, o alsaziano, è una delle razze più popolari e più riconosciute nel mondo. Il pastore tedesco ottenne il suo nuovo nome durante la prima guerra mondiale, quando ogni cosa riguardante la Germania era tabù.
In questo articolo vedremo quali sono le cose da tenere in considerazione durante l'addestramento del cucciolo di Pastore Tedesco, e altri trucchetti per ottenere il miglior risultato.
Il pastore tedesco, dapprima conosciuto come "alsaziano", è una razza di cane leale, intelligente e molto protettiva, ma è anche incredibilmente di bell'aspetto, piacevole e divertente da avere attorno. In quest'articolo introdurremo alcune informazioni riguardo la specie.
Se stai pensando di prenderne un pastore tedesco, in quest'articolo ti parleremo più in profondità dei suoi tratti caratteriali principali.
La bellissima cuccioletta in foto è Nilla, dal pelo focato; ha otto mesi (doc. anagrafe 01/11/22), futura taglia medio-contenuta, probabilmente sui 15/18 kg. Nilla è molto affettuosa, giocherellona ed è compatibile con i bambini. Si trova a Pavia (PV) in pensione e sin da subito è possibile andare a trovarla di persona per conoscerla direttamente; si cerca urgentemente una bella adozione. Verrà
Mi presento sono Bubu un dolce cagnolone nato intorno al 2019, presunta taglia medio/grande con un peso sui 30 kg. Sono in cerca della mia famiglia! La mia zampa posteriore probabilmente ha subito una brutta frattura a causa di un incidente e non essendo subito curata si è saldata in modo deforme, ma nonostante questo problema, grazie alla costante fisioterapia, corro e gioco in continuazione, la
Max è un bellissimo Pastore Tedesco adulto, nato il 1° aprile 2015, a pelo lungo, molto bisognoso di persone a cui legarsi e di spazi ampi in cui vivere. Risulta reattivo con altri cani/gatti/bambini, per cui NON è predisposto alla convivenza. È comunque molto bravo in passeggiata. Quando è stato preso in carico dava segnali di displasia, che gli provocano ancora dolori alla schiena. Ora da
Poor (ex Max) non se l’è passata bene fino a ora, ha sofferto non poco. È stato trascurato da chi avrebbe dovuto accudirlo come si deve: è stato per molto tempo in catena (anche sotto l’acqua), non è stato nutrito a dovere e qualche volta è stato pure bastonato infatti la volontaria che lo ha salvato e curato l’ha trovato con qualche ferita. Ora le escoriazioni e i lividi sono spariti e Poor sta
GAIA non è stata fortunata fino ad ora; nata nel 2010 probabilmente è stata abbandonata perché anziana... e chi l'ha abbandonata in strada non ha pensato che lei si sarebbe disperata ... tanto da andare incontro ad ogni persona che incontrava ... Ora però questa bella lupacchiotta molto docile è stata messa in salvo ed è in attesa di trovare una casa. Dalla Puglia l'abbiamo portata in pensione in
Fiocco è un dolce cagnolino simil labrador di appena undici mesi, di taglia media contenuta. E'giocherellone e docile, oltre che bellissimo. Ama correre e giocare all'aperto. Ha bisogno di trovare una famiglia che lo ami e che si occupi di lui per sempre. Vive con la sorellina e due cani più grandi e dove si trova non potrà rimanere a lungo. Pesa 16 kg ed è alto dal collo 50 cm. Può arrivare in
Gina ha 7 anni, gode di buonissima salute ed e' in regola con vaccini. Gina e' vissuta sempre in famiglia in un appartamento con due sorelline a due "zampe". Una delle due sorelline Sara ha sviluppato una violenta allergia al pelo del cane, e cosi' adesso purtroppo Gina deve trovare una nuova famiglia che la ami tanto quanto l'amiamo noi in famiglia. Gina e' adesso a Matera, ma sono