103 visite dal 20/09/2016
Iniziamo a riproporre “Amori” che da anni cercano casa…
i barboni del canile che nessuno vuole, reclusi in canile da anni…
Bergamo - adottabile in tutto il Nord Italia
la storia di Silvestro è un'odissea senza fine, da 1 anno in canile, aiutateci a trovargli una famiglia, Silvestro, sfortunato setter di 6 anni, la reclusione lo sta logorando
Silvestro, quando finirà la sua pena? Essere un meraviglioso cane di razza, un setter inglese di 6 anni, non lo ha messo a riparo dall’abbandono patito non una, ma due volte.
Silvestro è arrivato in canile 2 anni fa ferito ad una zampa, smarrito, fragile, occhi persi, aveva dovuto sentire sulla sua pelle che cosa vuol dire scontare la pena di essere un cane da caccia non più adatto a cacciare per le sue ferite, sì perchè anche se nessuno di noi conosce davvero la sua storia, dalle condizioni del suo ritrovo, ci è parso subito chiaro che ci siamo trovati di fronte all’ennesimo cane usato e poi abbandonato da un cacciatore.
Curato, accudito in canile, ingessata la zampa, i volontari cercano di fare il possibile per aiutarlo fino a che finalmente arriva la tanto sperata adozione. Un’adozione dona ad un cane l’amore di una famiglia vera per tutta la sua vita, così è o meglio, così dovrebbe essere, eppure non sempre accade così, non per tutti i cani, non per Silvestro che dopo un anno in famiglia ci è stato riportato in canile.
Silvestro è disperato nel box ormai da un anno (dopo il secondo abbandono), non ce la fa più a sopportare per l’ennesima volta la privazione della libertà, del diritto di correre, camminare, perlustrare, annusare, vivere la vita fuori.
Silvestro si agita, si dispera, ci chiama, ci grida che ha bisogno di aiuto e noi abbiamo il dovere di rispondere alla sua chiamata cercando per lui la famiglia giusta, che lo ami come merita perché l’adozione di Silvestro non è un contratto a termine, ma è assumersi la responsabilità e il piacere di accogliere nella propria vita l’amore puro di un cane consapevoli che respingere ancora questo amore squarcerebbe per sempre il cuore più puro del mondo, quello di un cane.
Vi aspettiamo per conoscere questa meraviglia.
No cacciatori
No box o serragli
Orange giovane Setter inglese in canile dal 2020.sano.buon carattere,condivide il box con altri cani ,inizialmente un pò timido ma poi si scioglie come uno zuccherino. Si trova in un canile di Viterbo dove a breve tutti i cani detenuti saranno deportati..Il tempo stringe aiutateloGiovane Sette! Per info 346 2163757
Asia è una setter bianca e nera , buonissima, fino a poco fa era ancora utile per la caccia, adesso che ha 11 anni, la sua carriera è giunta al capolinea e così il padrone ha deciso di cederla. Così finisce la vita di un cane da caccia, quando diventano anziani e fragili sono solo un peso . Però la vita può dare ad Asia un' altra opportunità, oggi può essere apprezzata perché è una
Incrocio Setter Inglese (mamma) / Pointer (papà) , 2 mesi, vivace e dolcissima cerca famiglia. Non si affidano a cacciatori. La cucciolina è parte di una cucciolata di 7 fratelli, tutti sanissimi, vivaci e dolci. Si cede a partire dal 10/03 completa di libretto sanitario, microchip, sverminazione e prima vaccinazione
Siamo alle solite, inizia la stagione venatoria, e i box del canile si riempiono di esemplari cani da caccia a fine carriera o non più idonei alla caccia! Già è una fortuna finire in canile, visto che tanti fanno una fine ben peggiore e sappiamo come! Poldo nonostante una vita trascorsa in uno squallido serraglio dove per 7 lunghi anni ha dato il ben servito al suo "amico cacciatore"
In adozione splendidi e adorabili cuccioli. Nati da padre Dobermann e madre Setter Inglese, con pedigree. Ulteriori foto, anche dei genitori dei cuccioli, in privato.
Argo ( Ciuco)uno dei cuccioli di Sissi Dopo tre mesi e mezzo l adottante non lo vuole più tenere........ fanculo..... Ora , devo trovargli con urgenza una nuova famiglia Sta a Bergamo, adozione al nord 7 mesi, 10,500 kg., Dolcissimo Massima condivisione vi prego..non deve tornare in Calabria! Lorella Cell 3683498911
Indi, Labrador Retriever nasce in Sicilia, ma dopo un anno e mezzo di vita viene ritrovato su un materasso in mezzo ai rifiuti, in condizioni estreme. Viene segnalato all’associazione e in seguito curato dalla rogna e messo in sicurezza. Solo allora viene portato in Lombardia. Indi, come tanti cani, porta ancora oggi le cicatrici sul corpo e nell’anima della sua triste storia. Gli eventi lo hanno
Molly Golden Getriever nata nel marzo 2014. Arrivata in canile (scaricata da uno pseudo allevatore con la gemella felicemente adottata) obesa, ha conosciuto l'erba solo una volta entrata in canile, fortemente deprivata. Molly non conosce il mondo ma è curiosa e golosa, questo ci ha permesso di lavorare con lei, tentando di migliorare le sue conoscenze. Sta seguendo un percorso riabilitativo. Per
Enea mix Rhodesian segugio, taglia grande, nato ad agosto 2019. Nasce in terra di Sicilia insieme ai suoi 9 fratelli, purtroppo ha sempre vissuto in pensione, prima in Sicilia poi in Lombardia, per questo presenta deprivazioni. Enea è un cucciolo mai cresciuto che affronta faticosamente il mondo che lo circonda, un mondo da scoprire e conoscere. Ha bisogno di fare esperienze al fine di
Per Disney abbiamo ricevuto tantissime richieste, ma purtroppo nessuna di queste ha voluto aprire completamente il suo cuore per accoglierla nella sua vita a causa della sua patologia. Siamo consapevoli che è una super adozione del cuore e che solo persone davvero speciale potranno sceglierla, ma siamo anche convinti che esiste da qualche parte il suo angelo custode e quindi dobbiamo fare in