289 visite dal 14/12/2018
Cerchiamo con urgenza, e moltissima tristezza nel cuore, adozione per la nostra Xena, una meravigliosa pastorina tedesca adottata 6 anni fa.Le polemiche del perché torna indietro le vorremmo tralasciare perché purtroppo a lei non servono. Possiamo solo dirvi che oltre ad essere bellissima è un cane speciale.Il suo passato in perrera però l'ha segnata nel profondo..Non è quindi adatta ai bimbi, che con loro giocosità possono spaventarla..non le piacciono gli spazi chiusi..perché forse le ricordano le botte atroci subite in cella.Sarebbe ideale un giardino, o comunque uno spazio aperto.Con gli altri cani va a simpatia. Xena ha bisogno di una nuova possibilità..dopo una vita piena di cicatrici e delusioni non possiamo farla tornare in gabbia..non possiamo farle credere che, ancora una volta, tutti le volteranno le spalle.
Vi prego aiutateci a divulgare ovunque questo appello disperato..non sappiamo più come fare
Debora 349/4424047
Claudia 328/7717027
Vi assicuro che il cibo è il fattore più importante nella vita del vostro cane. Scegliere il cibo giusto è una cosa che dovete al vostro cane, ma non preoccupatevi, siamo qui per aiutarvi fino alla fine!
L’alimentazione sana ed equilibrata è fondamentale in ogni fase della vita del cane, ancor più quando è un cucciolo. Ecco la classifica delle migliori crocchette per cani cuccioli presenti nel mercato.
I Pastori Tedeschi devono seguire una dieta a base di prodotti di alta qualità ricchi di proteine, per supportare la massa muscolare, e di grassi, per mantenere alti i loro naturali livelli di energia. In questa guida troverete i migliori alimenti (secchi e umidi) per il vostro pastore tedesco.
Il seguente articolo vi fornirà tutte le informazioni necessarie per capire quali sono gli alimenti ritenuti realmente ipoallergenici e cosa rende tali questi alimenti, oltre a spiegare cosa sono le diete a base di proteine idrolizzate, quando è necessario seguirle, quali sono i migliori prodotti ipoallergenici presenti in commercio e quali sono i prodotti da evitare in quanto non sono realmente ipoallergenici (e ce ne sono veramente tantissimi).
Il glutine rimane un argomento scottante, e molti proprietari cercano cibi per cani senza glutine. Gli studi dimostrano che la maggior parte dei cani in realtà non è sensibile al glutine, ma alcuni lo sono sicuramente.
Molti cani soffrono di alcune malattie comuni alla propria razza, quindi è sempre bene essere informati al riguardo prima di adottare o comprare un cane. Sapere di queste condizioni è importante perché puoi sempre tenere d'occhio i primi sintomi o segni della malattia e cercare direttamente aiuto dal veterinario.
Qui sotto c'è una lista di problemi ereditari o acquisibili spesso riscontrati nei pastori tedeschi.
Se stai pensando di comprare o adottare un pastore tedesco, è importantissimo prima saperne il più possibile sulla razza. Un aspetto importante sono i fattori di salute ereditari e la longevità della specie, di cui parleremo più a fondo nel resto dell'articolo.
In questo articolo vedremo quali sono le cose da tenere in considerazione durante l'addestramento del cucciolo di Pastore Tedesco, e altri trucchetti per ottenere il miglior risultato.
Il pastore tedesco, o alsaziano, è una delle razze più popolari e più riconosciute nel mondo. Il pastore tedesco ottenne il suo nuovo nome durante la prima guerra mondiale, quando ogni cosa riguardante la Germania era tabù.
Il pastore tedesco, dapprima conosciuto come "alsaziano", è una razza di cane leale, intelligente e molto protettiva, ma è anche incredibilmente di bell'aspetto, piacevole e divertente da avere attorno. In quest'articolo introdurremo alcune informazioni riguardo la specie.
Se stai pensando di prenderne un pastore tedesco, in quest'articolo ti parleremo più in profondità dei suoi tratti caratteriali principali.
Domiziana è una bella pastorella tedesca, giovane. Purtroppo divide il box in canile, oltre che con una setterina, anche con un cagnolino molto arrabbiato che ci ha proprio impedito di entrare, perchè nonostante le piccole dimensioni, tentava di morderci le gambe. Per cui abbiamo dovuto fare un paio di foto dal box vicino e questo è tutto ciò che possiamo dirvi. Comunque, anche se non l'abbiamo
Non ha chiamato nessuno per loro Coppia pastori tedeschi neri puri Portati in canile dalla loro famiglia Li hanno comprati da cuccioli, tenuti in casa, li hanno amati e coccolati, ho un video dove dormono abbracciati sereni e lei lo bacia teneramente. Il 18 dicembre 2023 decidono che non servono più e li lasciano in canile. Da quel giorno lui è disperato, lei cerca in tutti i modi di confortarlo,
ZEUS, della sua adozione si occupa la volontaria in appello, in piena autonomia. Se dovessi descrivere il dolore di un cane per essere stato abbandonato, metterei lui, così, davanti al cancello che aspetta chi non verrà più. Lo abbiamo chiamato ZEUS come il Dio Greco, perché per noi lui non è un rifiuto buttato fuori da una macchina, lui è un meraviglioso pastore tedesco di 3 anni, bello come il
Eccomi! E' il mio turno per l'appello. Io sono Gaemon, malinois bello come il sole. Il canile mi sta stretto, avrei bisogno di fare cose, vedere gente, non posso stare ozioso. Ho quattro anni, volete farmi restare tutta la mia lunga vita in canile? Chiamate subito per adottarmi. Sono a Siena e verrò dato in adozione nel centro nord a persone disponibili a controllo pre e post affido, e a rimanere
I o l e 💗 5 anni mix pastore tedesco Iole è una principessa discreta che, inizialmente, preferisce stare un po' sullo sfondo. Pensiamo che questo dipenda principalmente dal suo compagno di box, Jack, che ama stare sempre al centro dell'attenzione. Ma quando Jack è distratto e impegnato in qualcos'altro, Iole si avvicina e si fa notare. Se ti siedi per terra, cercherà di arrampicarsi sulle tue
Robin 2anni circa - tg media Entrato in canile a 6 mesi… La sua mamma lo ha partorito in strada. Durante l’inverno per allontanarli gli buttavano acqua gelida e candeggina. La sua mamma non si sa che fine abbia fatto…lui è in canile. E’ molto impaurito ma si è fatto accarezzare e mi ha pure scodinzolato mentre lo coccolavo…troppo dolce. Divide il box con altri cani maschi e femmine. Robin ha
HEIDI maremmana 11 anni in canile da quando aveva 2 mesi Qualche settimana fa una famiglia di nostri adottanti è partita dal nord per adottarla e salvarla. Quel pomeriggio però si era addormentata dietro un muretto e non trovandola si è pensato che fosse morta…la famiglia ha poi adottato un’altra maremmana anche lei anziana e bisognosa che hanno chiamato Heidi. Forse era destino… Ho voluto
Dimenticata in canile. Orchidea è stata abbandonata in una discarica , trovata tra i rifiuuti. Magra, affamata, ma ancora fiduciosa verso l'uomo e gli altri amici pelosi. Orchidea é stata portata in canile, in un accampamento di disperati, Orchidea é una Pit di circa 3 /4 anni. taglia media, sa convivere con gli altri cani. Negativa alla leishmania ed alla ehrlichia. Orchidea si trova a Termini
Sono nato 2anni fa, e a gennaio entrai in canile, ma non avevo paura perché ero certo che il cancello del box si sarebbe aperto presto per me. Le persone mi guardavano, ma passavano avanti. I miei fratelli venivano adottati, eravamo rimasti solo in due. Poi non venne più nessuno. Un silenzio tombale scese nel canile, perché, dicevano, che c’era un virus. Io stavo perdendo l’aria da cucciolo, e
FRITZ Passare dalla padella nella brace... Fritz era stato abbandonato e viveva per strada, ma ormai aveva imparato a cavarsela e aveva degli amici. Una signora poi, pensando di salvarlo dagli avvelenamenti e toglierlo dai pericoli, l'ha rinchiuso in un tugurio da dove esce un paio di volte alla settimana per non più di mezz'ora. Fritz è un segugio di 5/6 anni, buono e affettuoso, merita una vita