361 visite dal 19/04/2020
Lupa è una pastore tedesca di 6 anni e ancora ci domandiamo cosa ci fa in canile!!! È dolcezza e bontà infinite!! Va d'accordo con chiunque, è coccolona ma sempre discreta e delicata, non invadente. La compagna perfetta, la compagnia per qualunque famiglia!!! Chiamateci per adottarla!!!
Lupa è adottabile subito a Latina e, con un po' di attesa, per lo stato di emergenza, in tutto il centro nord.
Per informazioni contattare: 334.7740414
(Inviare un SMS/whatsapp se non dovessimo rispondere).
Vi assicuro che il cibo è il fattore più importante nella vita del vostro cane. Scegliere il cibo giusto è una cosa che dovete al vostro cane, ma non preoccupatevi, siamo qui per aiutarvi fino alla fine!
L’alimentazione sana ed equilibrata è fondamentale in ogni fase della vita del cane, ancor più quando è un cucciolo. Ecco la classifica delle migliori crocchette per cani cuccioli presenti nel mercato.
I Pastori Tedeschi devono seguire una dieta a base di prodotti di alta qualità ricchi di proteine, per supportare la massa muscolare, e di grassi, per mantenere alti i loro naturali livelli di energia. In questa guida troverete i migliori alimenti (secchi e umidi) per il vostro pastore tedesco.
Il seguente articolo vi fornirà tutte le informazioni necessarie per capire quali sono gli alimenti ritenuti realmente ipoallergenici e cosa rende tali questi alimenti, oltre a spiegare cosa sono le diete a base di proteine idrolizzate, quando è necessario seguirle, quali sono i migliori prodotti ipoallergenici presenti in commercio e quali sono i prodotti da evitare in quanto non sono realmente ipoallergenici (e ce ne sono veramente tantissimi).
Il glutine rimane un argomento scottante, e molti proprietari cercano cibi per cani senza glutine. Gli studi dimostrano che la maggior parte dei cani in realtà non è sensibile al glutine, ma alcuni lo sono sicuramente.
Molti cani soffrono di alcune malattie comuni alla propria razza, quindi è sempre bene essere informati al riguardo prima di adottare o comprare un cane. Sapere di queste condizioni è importante perché puoi sempre tenere d'occhio i primi sintomi o segni della malattia e cercare direttamente aiuto dal veterinario.
Qui sotto c'è una lista di problemi ereditari o acquisibili spesso riscontrati nei pastori tedeschi.
Il pastore tedesco, o alsaziano, è una delle razze più popolari e più riconosciute nel mondo. Il pastore tedesco ottenne il suo nuovo nome durante la prima guerra mondiale, quando ogni cosa riguardante la Germania era tabù.
Se stai pensando di comprare o adottare un pastore tedesco, è importantissimo prima saperne il più possibile sulla razza. Un aspetto importante sono i fattori di salute ereditari e la longevità della specie, di cui parleremo più a fondo nel resto dell'articolo.
In questo articolo vedremo quali sono le cose da tenere in considerazione durante l'addestramento del cucciolo di Pastore Tedesco, e altri trucchetti per ottenere il miglior risultato.
Se stai pensando di prenderne un pastore tedesco, in quest'articolo ti parleremo più in profondità dei suoi tratti caratteriali principali.
Il pastore tedesco, dapprima conosciuto come "alsaziano", è una razza di cane leale, intelligente e molto protettiva, ma è anche incredibilmente di bell'aspetto, piacevole e divertente da avere attorno. In quest'articolo introdurremo alcune informazioni riguardo la specie.
cerco possibilmente coppia cuccioli femmina pastore tedesco oi belga ampio spazio e ottimo trarttamento
Cedo in adozione cinque cuccioli di madre Pastore Tedesco e padre Corso. quattro maschi ed una femmina. i cuccioli sono già svezzati.
Luce Ha trascorso la sua infanzia legata ad una catena. Al momento riteniamo che possa essere adottata con l'impegno di un percorso educativo. In canile è comunque seguita da un educatore. Luce è stata sterilizzata a febbraio 2024; per lei cerchiamo una persona conoscitrice della razza che possa appunto continuare il percorso educativo. Preferibile casa con giardino e contesto familiare adatto con
La vita di Nonno Luigi non dev'essere stata facile. Trovato in strada... che fosse un randagio da sempre non sembrerebbe, visto il suo carattere socievole con l'umano; piuttosto si pensa possa essere stato abbandonato da colui che magari l'aveva preso cucciolo e chissà come lo trattava… Da quando lo abbiamo aiutato non patisce più la fame ma le cicatrici della solitudine potranno scomparire solo
Ciao sono Zagor, un cucciolotto bellissimo di 5 /6 mesi di incrocio pastore tedesco Caratteristiche : Buono, bello, bravo Vado d’accordo con il mondo intero Faccio le feste a chiunque Mi attacco alle persone terribilmente Voglio sempre starti, non solo vicino,no, io voglio starti proprio appiccicato!!! Spesso mi dimentico che non sono proprio tascabile ma chi mi vuole bene non solo non ci fa
Mercurio bellissimo orsetto nero e riccetto. Dolce, affettuoso, allegro e vivace…sembra un piccolo pastorino del Causaso infatti verrà una taglia forte da grande Aspetta una bellissima famiglia tutta per lui…Allora? Forzaaaaa correte a prendermi Si affiderà in zona (siamo a Latina - Lazio) o se disposti a venire a prenderlo Si affiderà chippato, vaccinato, spulciato e sverminato, con obbligo di
Diamantina, l’abbiamo chiamata così perchè per noi la sua vita è preziosa, e quella che ha vissuto fino ad ora non lo è stata affatto. Diamantina vive da sempre in un cortiletto, da sola, isolata dal mondo intero! Passa le giornate così…Lei, bella e dolce da morire, elemosina attenzioni con questi occhioni meravigliosi. Cerchiamo per lei un’adozione stellare ... Vogliamo vederla felice e amata!!!
Nadine - adozione del cuore solo nel Lazio L’apoteosi, la meraviglia di una cucciola di 4 mesi, futura taglia piccola. Nadine è un vero spettacolo della natura, incrocio maltese, dal vivo ancora più bella. Circa due mesi fa la piccola Nadine, forse giocando, ha avuto una distorsione del ginocchio. La piccola è stata portata immediatamente dall’ortopedico a fare una lastra, la quale non ha
FLORA un’altra invisibile … dolce creatura di 9 anni e mezzo, purtroppo anche lei è in canile da quando era una cucciola. Non conosce altro oltre al cemento, al box, all’area sgambo del canile. E’ una cagnolona timida e riservata, molto delicata e discreta ma tenerissima! Si avvicina timidamente alle volontarie per ricevere coccole e carezze, senza mai essere invadente. Flora è una taglia media,
Nonnino ... una vita intera in canile Quanta tenerezza ci fa! Buono come il pane, calmo, pacato, tranquillo. Sembra ormai arreso al suo destino di finire i suoi giorni in canile. D’altronde, non ha mai conosciuto altro oltre a quel box. Meriterebbe di passare gli ultimi anni della sua vita felice, al sicuro, al caldo...ha sempre lo sguardo triste. Nonnino è ancora agile e scattante, dolce,